Assegno di cura
L'assegno di cura è un intervento economico finalizzato a supportare le famiglie per le
necessità di assistenza della persona in perdita di autonomia, concorrendo ad evitare il ricorso precoce all'inserimento in struttura.
Dal primo gennaio 2007 gli interventi regionali destinati alle persone non autosufficienti assistite a domicilio sono sostituiti dall'assegno di cura che unifica tre già esistenti:
- il contributo alle persone non autosufficienti assistite a domicilio, regolato dalla legge regionale n.28 del 1991.
- il contributo alle famiglie che si avvalgono di assistenti familiari o "badanti", secondo quanto prevede una deliberazione del 2002.
- il contributo alle famiglie che assistono persone con demenza (Alzheimer o altro tipo), in riferimento alla legge regionale n.5 del 2001.
Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica per la presentazione della domanda è possibile consultare la pagina "Assegno di cura" del Servizio Anziani, Disabili, Salute Mentale della Direzione Politihe Sociali Partecipative e dell'Accoglienza
Modalità
Condizioni per poter usufruire del servizio:
Il riconoscimento del diritto all'assegno di cura è condizionato all'accertamento di:
- Condizione di non autosufficienza sotto il profilo sanitario e sociale che evidenzi la necessità di un particolare supporto;
- Condizione economica del nucleo familiare (di cui fa parte la persona non autosufficiente) da valutare secondo il parametro dell'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Per quanto riguarda l'anno in corso per poter aver accesso al contributo l'ISEE non dovrà superare i 16.631,71 euro (redditi relativi al 2012);
Coloro che si trovano nelle condizioni descritte possono rivolgersi presso l'ufficio dei Servizi Sociali situato presso la sede del Comune di Castelmassa per ritirare la modulistica ed avere informazioni più specifiche. I beneficiari dei vecchi contributi non dovranno ripresentare la domanda ma aggiornare come ogni anno la certificazione ISEE presso uno dei Caaf convenzionati.
Qualora sussista il diritto, il contributo decorre dalla data di presentazione della domanda e l'assegno viene erogato con cadenza semestrale.
Assegno di Cura Modulo di richiesta
Servizio online